|   Per quel vizi  È questa l'odissea di Giovanni detto il Coppi  per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann   veloce pedalava il suo triciclo verde e rosso  s'el sonava el campanell  ghe pareva de vess bell.   Guidava il suo triciclo da Sesto alla Bovisa  trasporto di rottami di ferro latta e ghisa  ma un giorno che una bionda gli attraversò la strada  “mi pianti chì el triciclo me ne freghi e ghe voo adree” per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann.   ma quando tornò indietro il suo triciclo era sparito  per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann.   essendo che i tricicli in de per lor van minga via  certament un quaj sbarbaa l'ha sconduu o se l'è grattaa.   Un giorno che giocava a bocce col Pierino  il rigolo tirava la boccia sul pallino  passò di lì una bionda vestita di organzino  ghe pienti ona sbucciada me ne freghi e ghe voo a drè. per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann   la boccia andò a finire sulla faccia di Pierino  per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann   l'è andada gnanca mal gh'an daa vòtt punt in cù al Pierino  lù per grazia del Signor l'è sta pòcch a S. Vittor.   Un giorno al quarto piano puliva una ringhiera  doveva verniciarla per quella stessa sera  si vide passar sotto una bionda capinera  la g’ha ona quaj scurlera me ne freghi e ghe voo adree; per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann   si sporse forse troppo e cadde secco nella via  per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann   la salma l'han composta in via Luigi Mangiagalli  l'han miss fina sul giornal  quanti dònn al funeral.   Andò su in Paradiso dov'era sempre festa  i Santi col sorriso scuotevano la testa  passò una nuvoletta con una donna bionda  faccino da merenda quasi quasi ghe voo adree   per quel vizi che a vottant'ann el g’ha de corregh adree ai tosann   Ma mentre l'inseguiva all'improvvis l'ha sentii un rombo  “Giovannin sta minga a corr l'è la mamma del Signor”   ma l'era troppo tardi per fermas «ohei che scentrada!» l'ha sentii ‘rivaa un sgiaffon  e l'è borlaa in del calderon.   Laggiù tra il fuoco eterno tra forche e tanta paglia  Giovanni rincorreva le bionde in calzamaglia  ma quando stava quasi per prenderle al suo laccio  veniva un diavolaccio el ghe diseva col forcon.   Giovannin a vottant'ann se po’ nò toccà i tosann.   Quel che parla l'è Belzebù  te convegn toccaghi pù. Torna all’inizio     |